top of page

Benvenuti

Al Centro

di Dott.ssa Alessia Biggio e Dott.ssa Jessica Ceccherini

Un luogo dedicato alla psicologia e alla psicoterapia solidale. 
Siamo qui per aiutarti a migliorare il tuo benessere emotivo e psicologico attraverso percorsi terapeutici a prezzi agevolati. Consulenze sia in presenza che online per la massima fruibilità su più città d'Italia. 

Hai piacere di confrontarti con uno specialista circa le difficoltà che stai vivendo?

PRENOTA SUBITO

UNA PRIMA CONSULENZA

SPECIALIZZATA E GRATUITA

Avrai modo di ricevere un parere professionale e un'eventuale proposta d'intervento a prezzi economicamente sostenibili 

CHI SIAMO 

Collaboratori

Laureata in Psicologia Clinica con il massimo dei voti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sta specializzando la sua formazione presso la Scuola di Psicoterapia ad Orientamento Psicoanalitico Area G di Milano.

Oltre a svolgere la libera professione ed occuparsi di un ampia gamma di problematiche, ha maturato esperienza specifica operando in contesti complessi come l'ambito penale: lavorando con adolescenti sottoposti a misure di messa alla prova e con adulti in Istituti Penitenziari.

Attualmente collabora anche con un Centro Clinico specializzato nella psicoterapia di adolescenti e con il consultorio privato convenzionato Istituto Clinico La Casa.

Laureata in Psicologia Clinica presso l'Università di Milano Bicocca, sta specializzando la sua formazione presso la Scuola di Psicoterapia Sistemico-Dialogica di Bergamo con orientamento sistemico familiare.

Oltre a svolgere la libera professione lavorando con individui singoli e occupandosi di un'ampia varietà di problematiche cliniche, ha maturato competenze specifiche nella terapia di gruppo con famiglie collaborando con l'associazione Psiche Lombardia, e nell'ambito di traumi e abusi lavorando all'interno del Centro TIAMA.

Attualmente collabora anche con il Centro Clinico Minerva di Pavia, un consultorio privato convenzionato che offre percorsi di sostegno psicologico e psicoterapia a minori e adulti.

Laureata in Psicopatologia Dinamica dello Sviluppo presso l'Università La Sapienza di Roma, dove ha potuto collaborare con la cattedra del Prof. Lingiardi, consegue successivamente un Master di secondo livello in Psicologia Giuridica e Psichiatria Forense. Attualmente sta specializzando la sua formazione presso l'Istituto di Terapia Relazionale Integrata (I.T.R.I.) di Roma.

Oltre a svolgere la libera professione ed occuparsi di un'ampia gamma di problematiche, ha maturato esperienza specifica: - nell'ambito dei disturbi alimentari e della nutrizione; - nell'ambito  delle dipendenze collaborando con la Fondazione Villa Maraini Onlus, lavorando presso il servizio specialistico C.A.R.E. in collaborazione con i diversi SerD del territorio per il trattamento della dipendenza da cocaina e operando progetti di intervento nelle scuole per la prevenzione del gioco d'azzardo e dell'uso di sostanze con la cooperativa Parsec; - nell'ambito della psichiatria collaborando con il centro diurno di Via Palestro Asl Roma 1

Laureata con Lode in Psicologia Clinica Relazione e Cura presso l'Università di Palermo, si trasferisce successivamente a Padova dove consegue un Master in Sessuologia presso l’Associazione Italiana Sessuologia e Psicologia Applicata (A.I.S.P.A.), per poi spostarsi a Roma dove sta specializzando la sua formazione presso l'Accademia di Psicoterapia Sistemico-Relazionale.

Oltre a svolgere la libera professione lavorando con individui singoli, coppie e famiglie ed occupandosi di una vasta varietà di problematiche, ha lavorato in comunità con adolescenti e giovani adulti autori di reati, maturando esperienza specifica anche in diversi ambiti della psichiatria. 

Penso che il modo migliore di riassumere titoli, esperienze formative e lavorative e sicuramente l'essenza della mia scelta di diventare psicologa stia nella frase: di relazioni ci si ammala, di relazioni si guarisce.

COSA OFFRIAMO

“Ho deciso di rivolgermi Al Centro in un periodo completamente buio e confuso della mia vita. Ormai quasi certa di dover accettare una profonda depressione come fosse condizione esistenziale della mia vita, sono stata aiutata a ritrovare una luce. La mia luce."

Martina 35 anni, Architetta

COME CONTATTARCI

vecteezy_phone-icon-symbol-on-transparent-background_17177709.png
375 5899922
  • Instagram

Milano 

Zona Porta Genova

Zona Conciliazione

Roma 

Zona Prati

Zona Trieste

Messaggio inviato

bottom of page